Cos’è lo Speakup-Article©
E’ una piattaforma Audio offerta in modalità SaaS che consente ai Publisher di convertire qualunque contenuto in Podcast, di disporre di un Audio CMS pronto per l’uso e di una Dashboad di Analytics. In Baw agli obiettivi e in funzione dei volumi generati è possibile entrare a far parte del MarketPlace Audioboost remunerato attraverso la raccolta pubblicitaria.
Esiste un volume minimo di pagine viste per entrare nel Marketplace Audioboost?
E’ necessario un minimo di 3Milioni di pagine viste al mese. Contattaci per chiarimenti!
Se non ho una dimensione “eligible” per il Marketplace Audioboost o non sono interessato alla remunerazione pubblicitaria non posso implementare il Player sul mio sito e accedere alla piattaforma Speakup-Article©?
Il servizio Speakup-Article© è a disponibile per qualsiasi editore o Content Creators e viene sempre offerto come SaaS.
Come rendicontate le revenue generate col Marketplace Audioboost?
Attraverso la Dashboard verranno messe a disposizione informazioni in merito ai volumi di audio venduti e alla revenue generata.
Quanto costa l'accesso allo Speakup-Article©?
L’implementazione richiede una setup e un maintenance mensile proporzionale ai volumi di Podcast generati. I costi possono essere modulati in funzione delle potenzialità di raccolta pubblicitaria valutata a discrezione di Audioboost.
Quanto effort comporta l’integrazione del Player sul sito?
L’implementazione dello Speakup-Article© è un semplice Javascript che può essere facilmente inserito in qualunque punto di una pagina web sia manualmente che tramite un CMS editoriale.
Quanto tempo occorre prima di avere i primi Podcast?
Il setup dei vostri contenuti nell’A-CMS richiede circa 48 ore. La sintetizzazione dei contenuti avviene in tempo reale.
Qualsiasi contenuto presente nel mio sito genera un Podcast?
Si, ad eccezione delle Home Page, delle Gallery Immagini e Video, dei Forum, dei risultati di ricerca in un listato.
Ci sono tipologie di sito o di pagina dove l'inserimento del Player non è raccomandato?
La soluzione non dispone ancora di una SDK per cui va utilizzata per APP e pagine social dei siti.
La pubblicazione dei Podcast è immediata e correlata a qualsiasi contenuto?
La generazione di Podcast e la pubblicazione sono due fasi distinte nel nostro sistema. La pubblicazione è correlata ad alcune regole relative alla lunghezza minima dell’articolo, alla data di pubblicazione, a scelte di tipo editoriale.
Se inizio a usare lo Speakup-Article©, posso personalizzare le regole di pubblicazione del contenuto?
L’editore può decidere di spubblicare i podcast che non gradisce.
L’integrazione dello Speakup-Article© aumenta l’affollamento pubblicitario?
Lo Speakup-Article© è prima di tutto un servizio editoriale. Non va considerato una nuova posizione pubblicitaria preesistente.
Quando il Player si espande quando si apre incide negativamente sul CLS del sito?
L’apertura del player avviene solo previo click dell’utente, essendo un’azione volontaria dell’utente non impatta negativamente sul CLS secondo le linee guida Google.
Il Player appesantisce ulteriormente il caricamento della pagina?
Dai vari test eseguiti non sono risultati rallentamenti nel caricamento.
Posso customizzare l’aspetto e il comportamento del Player in pagina?
E’ possibile impedirne il comportamento flottante o lo sticky (solo versione Mobile) nelle diverse forme di layout (aperto o chiuso) in fase di setup. E’ possibile modificarne il layout grafico qualora si scelga di non far parte del Marketplace Audioboost.
Se non sono soddisfatto della qualità di un Podcast posso inibirlo?
Accedendo alla piattaforma Speakup-Article© potrete inibire la pubblicazione di un articolo che non vi piace.
Quali parti della pagina sono incluse e non incluse nel Podcast?
Lo Speakup-Article© riesce a riconoscere il titolo, i sottotitoli, il testo utile. Evita di sintetizzare tutte le parti inutili ai fini del testo pur se presenti.
Quali informazioni posso avere relativamente ai Podcast che si sono auto-generati?
Il sistema di analytics fornisce indicazioni sul numero totale dei Podcast ascoltati, sul numero assoluto degli ascolti per singolo Podcast, la lunghezza media dei Podcast, la lunghezza media dell’ascolto (LTR) e la % di Completed.
Attiva o disattiva titolo
Lo Speakup-Article© è la soluzione SaaS messa a disposizione dei Publisher come servizio editoriale per la generazione e gestione dei propri contenuti audio indipendentemente dalle forme di monetizzazione adottate in essi. Esso si predispone ad ampie forme di personalizzazione. Ogni Publisher è dotato di un proprio account personale per la gestione dei contenuti che restano di sua esclusiva proprietà.
Il Marketplace Audioboost è composto dall’insieme degli spazi pubblicitari Audio inseriti nei Podcast editoriali e monetizzato attraverso la raccolta pubblicitaria e l’Audio-Seeding secondo logiche di integrazione pubblicitaria soggette a brevetto.
Quanto costa personalizzare i servizi dello Speakup-Article©?
Il costo varia in funzione dei livelli di personalizzazione e dei volumi generati di Podcast. Non esitare a contattarci!